Il sistema a cappotto per l’isolamento termico è un procedimento che consente di isolare le pareti di una costruzione, eliminando totalmente i ponti termici, ossia quei punti della struttura in cui ci sono delle vie preferenziali per la dispersione del calore.
I ponti termici più comuni sono quelli costituiti da parti in cemento armato non rivestite, quali travi, pilastri e solette che rappresentano punti di discontinuità e che possono essere interrotti ricoprendo la facciata esterna con un’unica superficie omogenea di materiali isolanti.
Lascia un commento